4 Settembre
imprese & mercati

Industria alimentare: Ferrero apre un centro di ricerca e innovazione a New York

Sarà inaugurato a metà settembre il centro di ricerca e innovazione della Ferrero situato a New York, all’interno del campus della Cornell University.

La divisione del gigante dolciario italiano è parte del cosiddetto Bridge, il complesso che ospita il nuovo centro tecnologico della prestigiosa università statunitense, nella Roosevelt Island, l’isola che si trova sull’East River tra Manhattan e Queens.

 

Estesa su oltre 21mila metri quadrati, la struttura ha richiesto un investimento di due miliardi di dollari, realizzato nell’ambito di un progetto finalizzato a creare connessioni tra industria alimentare e mondo accademico, nonché a facilitare l’ingresso sul mercato di nuove tecnologie e prodotti. Tra i finanziatori figurano il gruppo bancario City Bank e la finanziaria Two Sigma Investment.

 

Con una superficie di circa 400 metri quadrati, l’Open Innovation Science division del gruppo di Alba sarà focalizzata sulle innovazioni nel campo delle scienze nutrizionali, del packaging e delle trasformazioni biotech. «Svilupperemo ricerche e tecnologie all’avanguardia che avranno impatti sui nostri prodotti e attività», spiega Giovanni Battistini, vicedirettore per l’innovazione scientifica di Ferrero.

 

Quello newyorkese è il secondo centro di sperimentazione e ricerca che la multinazionale piemontese inaugura nell’arco di pochi mesi. Risale infatti allo scorso giugno l’apertura, a Singapore, di un centro di innovazione che impiega un team multidisciplinare di esperti in scienza dell’alimentazione, biotecnologie, nutrizione, bisogni dei consumatori, scienze dei materiali e design.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237