23 Luglio
politiche

Inaugurato l’Osservatorio europeo sul mercato di cereali, semi oleosi e colture proteiche

È stato inaugurato, lo scorso 20 luglio, l’Osservatorio europeo del mercato dei cereali, dei semi oleosi e delle colture proteiche, finalizzato a garantire una maggiore trasparenza in quello che viene considerato un settore chiave per l’agricoltura comunitaria.

 

Il nuovo organismo, infatti, facilitando la condivisione di dati di mercato e analisi di breve periodo, metterà a disposizione di agricoltori e operatori del settore informazioni utili per affrontare la volatilità dei prezzi e reagire tempestivamente in caso di crisi.

 

L’Osservatorio è costituito da 14 organizzazioni, espressione delle diverse fasi della catena di approvvigionamento (agricoltori, acquirenti, trasformatori), rappresentate da un comitato di 23 esperti che si riunirà due volte l’anno, sotto la presidenza della Commissione europea.

 

Nel corso della riunione inaugurale, il Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, ha dichiarato che l’iniziativa riflette l’impegno dell’UE per estendere al settore delle colture la politica di successo già avviata con l’istituzione degli Osservatori di mercato per il latte, la carne e lo zucchero.

 

Ogni anno l’Unione europea produce oltre 300 milioni di tonnellate di cereali, 30 milioni di tonnellate di semi oleosi e 5 milioni di tonnellate di colture proteiche. Con 40 milioni di tonnellate, corrispondenti a un valore di oltre 10 miliardi di euro, i cereali forniscono anche il contributo più importante alle esportazioni comunitarie di prodotti agricoli primari.

 

L’Osservatorio, ha sottolineato Hogan, avrà un importante ruolo nell’assicurare la competitività globale dell’agricoltura europea, quale strumento aggiuntivo per gestire in modo più efficace il mercato.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237