21 Ottobre
imprese & mercati

Importazioni europee di prodotti biologici: pubblicate nuove norme su certificazione elettronica

È stato pubblicato dalla Commissione europea il regolamento di esecuzione (Reg. (UE) 2016/1842) che sistematizza la certificazione elettronica per i prodotti da agricoltura biologica importati in Europa.

Le nuove norme sono finalizzate a migliorare la tracciabilità dei prodotti biologici, rendere più efficaci le disposizioni in materia di sicurezza alimentare e ridurre il rischio di potenziali frodi su un mercato di consumo in continua crescita.

Altri effetti positivi legati all’uso dei certificati di ispezione elettronici sono la riduzione del carico amministrativo per operatori e autorità, nonché la disponibilità di dati statistici più dettagliati sulle importazioni di prodotti biologici.

Dall’entrata in vigore, che avverrà il 19 aprile 2017, è previsto un periodo transitorio di sei mesi, durante il quale verranno utilizzate sia la certificazione cartacea che quella elettronica. A partire dal 19 ottobre 2017, per i prodotti biologici importati si passerà esclusivamente ai certificati elettronici.

Soddisfazione è stata espressa dal Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan che ha evidenziato come la modernizzazione del sistema di monitoraggio delle importazioni, oltre a semplificare le procedure, servirà ad accrescere ulteriormente la fiducia dei consumatori nei prodotti biologici.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237