Il gruppo britannico ABF rileva Acetum s.p.a, leader dell’aceto balsamico di Modena Igp
Diventa di proprietà inglese Acetum S.p.a., azienda leader nella produzione e distribuzione dell’aceto balsamico di Modena Igp, recentemente acquisita dal gruppo internazionale Associated British Foods (ABF).
Il colosso britannico, che vanta un fatturato di 13,4 miliardi di sterline e 130mila dipendenti in 50 Paesi, ha rilevato il 100% della società emiliana, il cui capitale era detenuto per l’80% dal Fondo d’investimento Clessidra e per la quota restante dai fondatori Cesare Mazzetti e Marco Bombarda, che resteranno alla guida dell’impresa, rispettivamente in qualità di presidente e direttore del business.
Anche la produzione rimarrà in Italia, dal momento che l’aceto balsamico di Modena ha ottenuto dall’Unione europea il riconoscimento del marchio di Indicazione geografica protetta.
Per l’amministratore delegato di ABF, George Weston, l’acquisizione rappresenta «una meravigliosa occasione per diventare i custodi di un prodotto italiano con così grande reputazione» e per promuovere «progetti di crescita ambiziosi in tutto il mondo».
Situata a Cavezzo (Modena), nella sede storica delle Cantine Motta, Acetum produce anche glasse balsamiche e altri condimenti, esportando in oltre 60 mercati internazionali, dove realizza una porzione rilevante del proprio fatturato (103 milioni di euro di vendite nel 2016). L’azienda, che impiega oltre 100 dipendenti in diversi stabilimenti, vende i propri prodotti principalmente alle catene della grande distribuzione come fornitore di marca privata.
Associated British Foods è un gruppo con attività significative in Europa, Sud Africa, Americhe, Cina e Australia, operante in 5 settori: zucchero, agricoltura, vendita al dettaglio, drogheria e ingredienti. In Italia, ABF impiega 2.500 dipendenti attraverso le attività condotte con il tè Twinings, la catena d’abbigliamento Primark e la panetteria AB Mauri Italy.
(© Osservatorio AGR)