3 Dicembre
imprese & mercati

Granarolo acquisisce Pandea e il 30% di San Lucio

Prosegue la campagna di rafforzamento del gruppo Granarolo, leader italiano del latte, che ha ufficializzato due nuove acquisizioni. Nel perimetro dell’azienda bolognese, che si appresta a chiudere il 2016 con un fatturato di 1,2 miliardi di euro, è entrata Pandea Dietetica, società con sede a Parma, specializzata nella preparazione di prodotti da forno con e senza glutine. Nel 2015 Pandea ha realizzato un fatturato di 12,9 milioni di euro, il 34% del quale proveniente da alimenti senza glutine, una tipologia di prodotto le cui vendite registrano un continuo aumento.

 

La seconda operazione prevede l’ingresso di Granarolo, con una partecipazione del 30%, nella bresciana San Lucio, che produce l’innovativo snack di formaggio Groksì!. Si tratta di un prodotto, senza glutine e senza lattosio, ottenuto con un metodo brevettato che, consentendo di estrarre l’umidità presente nel formaggio, ne rende superflua la refrigerazione. Nei prossimi tre anni il gruppo felsineo avrà la possibilità di far valere un’opzione call – legata ai risultati operativi conseguiti – che gli consentirebbe di salire al pieno controllo dell’azienda bresciana. Il fatturato atteso a fine 2016 dai prodotti a marchio Groksì! è di oltre 4 milioni di euro.

 

Le due nuove acquisizioni si inseriscono nel percorso di diversificazione produttiva intrapreso da Granarolo: l’obiettivo, secondo quanto dichiarato dal presidente Giampiero Calzolari, è portare il gruppo nel 2019 a realizzare 1,6 miliardi di euro di fatturato, con una quota proveniente dai prodotti non lattiero-caseari pari al 20%, a fronte dell’attuale 10%.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237