Gran Campidano, l’alternativa sarda a Parmigiano e Grana
Sbarca sul mercato dei prodotti lattiero-caseari il Gran Campidano, formaggio a pasta dura di solo latte sardo che vuole rappresentare un’alternativa al Grana e al Parmigiano.
Prodotto dalla cooperativa 3A di Arborea (Oristano), il Gran Campidano è un formaggio a lunga stagionatura (minimo 14 mesi), privo di additivi e realizzato in forme da 38 chili esclusivamente con latte Arborea. Il fatto che sia ottenuto con caglio vegetale lo rende adatto anche ai consumatori che seguono diete vegetariane.
Presentato la scorsa settimana in occasione della Fiera dell’agricoltura di Arborea, il nuovo formaggio sui banchi di vendita sarà disponibile in forme intere, in porzioni da 1/4 e 1/8, in spicchi da 800 grammi e a cubetti in confezioni da 300 grammi. Grattugiato in busta, sarà invece proposto in confezione da 100 e da 500 grammi.
Finora ne sono state prodotte quasi 7mila forme, destinate prevalentemente al mercato isolano.
«Fino a oggi in Sardegna», spiegano Gianfilippo Contu e Francesco Casula, presidente e direttore generale di Latte Arborea, «non esisteva un’alternativa tutta sarda a Parmigiano e Grana, di solito utilizzati come formaggi da tavola e da grattugia nei condimenti. Abbiamo trasformato uno dei periodi più critici del latte vaccino a livello internazionale, quello dell’anno scorso, in un’opportunità di mercato». I due manager si sono detti intenzionati a proseguire nel processo di rinnovamento e diversificazione produttiva dell’azienda oristanese, con l’obiettivo di occupare le fette di mercato ancora libere.
(© Osservatorio AGR)