14 Marzo
imprese & mercati

Giaca, un sostituto del cacao?

Si chiama giaca il frutto tropicale i cui semi imitano perfettamente l’aroma del cacao, del quale potrebbero rappresentare un sostituto molto più economico e abbondante.

 

La scoperta si deve a uno studio condotto dall’Università brasiliana di San Paolo e pubblicato sul “Journal of Agricultural and Food Chemistry”.

 

Gli studiosi, alla ricerca di componenti del frutto utilizzabili dall’industria alimentare, hanno analizzato 27 farine ottenute da semi di giaca fermentati o acidificati, individuando diverse molecole associate al tipico aroma del cioccolato, come il 3-metilbutanale e il 2-feniletilacetato. Le farine di semi fermentati, testate da un gruppo di assaggiatori, sono state inoltre giudicate positivamente per via del loro aroma dolce e fruttato, che ricorda il caramello e la nocciola.

 

Il giaca è il più grande tra tutti i frutti che crescono sugli alberi. Viene coltivato in Sud America, Asia, Africa e Australia; i suoi semi, solitamente consumati cotti, bolliti o arrostiti, sono ricchi di fibre, proteine e minerali e hanno un costo molto esiguo.

 

Per questo motivo sono utilizzati dalla popolazione con minore disponibilità economica. In Brasile i semi di giaca non sono considerati un alimento ma un prodotto di scarto. Almeno fino a oggi.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237