30 Maggio
politiche

Fondo di solidarietà nazionale: estesi gli aiuti alle imprese agricole colpite dalle gelate di aprile

Novità positive per tutte le imprese agricole che lo scorso mese di aprile hanno riportato danni a causa di gelate, brinate e nevicate fuori stagione: potranno accedere al Fondo di solidarietà nazionale previsto dalla legge 102 del 2004, che regola gli interventi finanziari per favorire la ripresa delle attività produttive.

 

Un comunicato del Governo ha infatti reso noto che, grazie a un emendamento presentato dalla Commissione Bilancio della Camera, gli aiuti sono stati estesi a tutte le aziende, anche a quelle con produzioni assicurabili che in precedenza risultavano escluse. Tra queste, moltissime imprese del comparto vitivinicolo. Le Regioni interessate possono quindi deliberare la proposta di declaratoria di eccezionalità degli eventi atmosferici entro il 30 agosto 2017.

 

«È un passo avanti importante», ha commentato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, «per tutelare le aziende colpite dalle gelate di aprile, perché consente di estendere i benefici del Fondo di solidarietà nazionale anche alle imprese che non erano coperte da assicurazione. Penso, in particolare, alle tante aziende vinicole danneggiate, che grazie a questo provvedimento potranno contare su strumenti concreti, come la sospensione delle rate dei mutui e dei contributi assistenziali e previdenziali. Siamo pronti a collaborare con le Regioni per dichiarare lo stato di eccezionale avversità atmosferica».

 

Le gelate tardive, che nella seconda metà di aprile hanno colpito buona parte delle regioni settentrionali e centrali, hanno arrecato ingenti danni a vigneti, frutteti e coltivazioni di ortaggi.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237