Fondo latte, esaurito il budget: agli allevatori aiuti per 25 milioni di euro
Sono 5.667 gli allevatori che hanno presentato domanda all’Ismea per accedere ai contributi previsti dal Fondo latte, destinati a favorire la ripresa economica delle imprese del settore. Lo rende noto il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, precisando che ai soggetti beneficiari verrà distribuito integralmente il budget stanziato, pari a 25 milioni di euro.
Il contributo, accessibile a tutti i produttori di latte bovino in regola con i pagamenti dei prelievi sulle eccedenze di produzione lattiera, si riferisce a finanziamenti bancari rivolti a una o più delle seguenti finalità:
- investimenti finanziati con prestiti a medio e lungo termine a valere sul Fondo Credito;
- consolidamento di passività a breve della stessa banca;
- pagamento dei debiti commerciali a breve.
L’aiuto è riconosciuto per un importo massimo di 15mila euro, in relazione al costo degli interessi passivi sul finanziamento desumibile dal relativo piano di ammortamento e alla commissione dell’eventuale garanzia Ismea a carico del soggetto beneficiario.
«Siamo molto soddisfatti per l’utilizzo al 100% dei fondi che abbiamo stanziato per contribuire a tutelare il reddito degli allevatori, davanti a una fase di crisi come quella dello scorso anno», ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina, ricordando che la misura si inserisce nella strategia a favore della zootecnia, con interventi coordinati come il taglio delle tasse, l’aumento delle compensazioni IVA, la sperimentazione dell’origine in etichetta per i prodotti lattiero-caseari.
Secondo il Ministro, l’elevato numero di richieste di accesso al contributo indica che si tratta di uno strumento particolarmente adatto al sostegno degli allevatori. Per questo motivo, la dotazione finanziaria del fondo latte, per il futuro, è stata aumentata a 30 milioni di euro.
(© Osservatorio AGR)