18 Agosto
politiche
Fondi PAC: l’Agea paga 118 milioni di euro a oltre 51mila aziende agricole
Sono oltre 51mila gli operatori del settore primario a favore dei quali l’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha predisposto i decreti di pagamento per complessivi 118 milioni di euro di fondi PAC. Lo rendo noto il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, specificando che le erogazioni si riferiscono alla domanda unica, allo sviluppo rurale e al settore del vino.
In particolare, i pagamenti sono così suddivisi:
- 21 milioni di euro per la domanda unica (ulteriori cicli di saldo campagna 2015) in favore di 10.116 beneficiari;
- 6 milioni di euro per la ristrutturazione dei vigneti in favore di 193 beneficiari;
- 8 milioni di euro per lo sviluppo rurale, a seguito di istruttoria regionale, in favore di 928 beneficiari;
- 41 milioni di euro per lo sviluppo rurale (misure a superficie e animali), a seguito di istruttoria automatizzata di 20.344 beneficiari;
- 30 milioni di euro per il Programma Nazionale di Sviluppo Rurale – Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante, in favore di 20.004 beneficiari.
Per quanto riguarda i pagamenti dello sviluppo rurale, misure a superficie, concessi a seguito di istruttoria automatizzata, le regioni interessate sono:
- Basilicata (11 milioni per 1.413 beneficiari)
- Campania (958mila euro per 382 beneficiari)
- Friuli (868mila euro per 250 beneficiari)
- Liguria (2 milioni di euro per 1.726 beneficiari)
- Puglia (9 milioni di euro per 1.112 beneficiari)
- Sardegna (10 milioni di euro per 14.288 beneficiari)
- Sicilia (41mila euro per 7 beneficiari)
- Umbria (3 milioni di euro per 453 beneficiari)
- Valle d’Aosta (1 milione di euro per 713 beneficiari)
(© Osservatorio AGR)