Fiorentini Firenze raddoppia la produzione di olio: inaugurato nuovo stabilimento
Con un investimento di 27 milioni di euro, l’oleificio Fiorentini Firenze inaugura a Colle Val d’Elsa (Siena) un nuovo stabilimento di 14mila metri quadrati, che consentirà all’azienda di raddoppiare la capacità produttiva.
Alimentata per il 35% da fonti di energia rinnovabili (geotermiche e fotovoltaiche), la struttura dispone di un laboratorio di analisi di 250 metri quadrati e un centro di stoccaggio (8mila milioni di litri) costituito da 70 serbatoi di acciaio inox, muniti di impianto di raffreddamento, che mantengono l’olio a una temperatura controllata massima di 20°C, puntando sul cosiddetto ciclo del freddo.
Il nuovo impianto di stoccaggio – precisa l’azienda in una nota – è uno dei primi in Italia a prevedere la tecnologia di conservazione sotto azoto, allo scopo di evitare l’ossidazione del prodotto.
Cinque le linee produttive, in grado di confezionare fino a 200mila bottiglie di olio al giorno.
Fondata nel 1996, Fiorentini Firenze ha chiuso il 2016 con un fatturato di 148 milioni di euro (+23% sul 2015) e una produzione di 37 milioni di bottiglie, commercializzata per i tre quarti all’estero.
L’azienda toscana imbottiglia per oltre 25 Paesi, destinando il 23% della produzione all’Italia, il 33% all’Europa, il 44% al resto del mondo. Stati Uniti e Germania sono i mercati stranieri di maggiore rilievo.
Per quanto riguarda gli acquirenti, Conad, Coop Italia, In’s, Eurospin e Bennet sono i principali clienti in Italia; Lidl, Aldi, Walmart, Kroger ed Edeka a livello internazionale.
(© Osservatorio AGR)