26 Settembre
politiche

FAO e Unilever alleate nella lotta agli sprechi e alle perdite alimentari

Lotta agli sprechi e alle perdite alimentari, sviluppo di innovazioni digitali per i piccoli agricoltori, elaborazione di strategie per affrontare il cambiamento climatico. Sono questi gli obiettivi del patto di collaborazione siglato lo scorso 19 settembre tra la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e il gruppo anglo-olandese Unilever, il più grande produttore mondiale di beni di largo consumo.

 

A firmare una lettera di intenti per assicurare un migliore accesso al cibo e la promozione di un’agricoltura sostenibile sono stati il direttore generale della FAO, José Graziano da Silva, e l’Amministratore Delegato di Unilever, Paul Polman.

 

«Grazie a questa alleanza», ha dichiarato da Silva, «riusciremo ad avere un impatto positivo sulle vite dei contadini a livello familiare e dei consumatori, oltre a fare un nuovo passo verso la produzione e il consumo sostenibili. Circa un terzo del cibo prodotto va perduto o è sprecato lungo la catena alimentare. Un sistema alimentare più efficiente, equo e sostenibile può combattere questa ingiustizia. Il settore privato ha un ruolo importante da svolgere a questo riguardo».

 

La FAO ha già avviato una collaborazione in Argentina, dove si stima che ogni giorno vada perduto più di un chilo di cibo a persona. Un esempio che servirà per un’applicazione più ampia dell’iniziativa a livello globale.

Unilever, impegnatasi a dimezzare i rifiuti alimentari entro il 2025, ha accettato di collaborare con l’agenzia ONU per avviare iniziative congiunte finalizzate a ridurre gli sprechi di cibo attraverso campagne di prevenzione e il coinvolgimento di governi, società civile e settore privato.

 

Saranno inoltre sviluppate piattaforme congiunte di sensibilizzazione nel campo dei mutamenti climatici, particolarmente nell’ambito della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC).

 

Sul fronte dell’agricoltura sostenibile, la strategia digitale di Unilever, allineata alla visione della FAO per aumentare i redditi rurali, si basa sulla fornitura di informazioni, servizi transazionali e consulenza attraverso la tecnologia mobile.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237