- cereali /
- Fao /
- grano /
- imprese e mercati
Cereali, per il 2016-17 la FAO prevede prezzi stabili e raccolti record per grano e riso
Secondo le valutazioni recentemente aggiornate dalla FAO nel suo rapporto Prospettive alimentari, i mercati alimentari globali rimarranno “generalmente ben bilanciati” nel prossimo anno, poiché i prezzi delle materie prime agricole più commerciate a livello internazionale resteranno relativamente bassi e stabili.
Le previsioni di una produzione mondiale record per i raccolti di grano e di riso di quest’anno, insieme alla ripresa della produzione di mais, contribuiranno a mantenere scorte ampie e prezzi bassi. La produzione di cereali a livello mondiale nel 2016 dovrebbe arrivare a 2.569 milioni di tonnellate, con una crescita dell’1,5% rispetto all’anno precedente che incrementerà ulteriormente le scorte esistenti.
La FAO ha rivisto al rialzo le sue previsioni per la produzione mondiale di grano, portandole a 742,4 milioni di tonnellate, a causa degli incrementi produttivi in India, negli Stati Uniti e nella Federazione Russa. Quest’ultima con ogni probabilità diventerà il più grande esportatore mondiale di grano, scalzando l’Unione europea.
La produzione mondiale di riso, favorita dalle abbondanti piogge monsoniche in Asia e dal considerevole incremento produttivo in Africa, aumenterà per la prima volta in tre anni (1,3%) raggiungendo il massimo storico di 497,8 milioni di tonnellate. La produzione di cereali secondari vedrà un aumento dell’1,8% rispetto allo scorso anno, dovuto a raccolti record negli Stati Uniti, in Argentina e in India.
La produzione di semi di soia e di altri semi oleosi potrebbe quest’anno toccare il livello più alto mai raggiunto, grazie a rendimenti record negli Stati Uniti, anche se la domanda è destinata a crescere ancora più velocemente.
(© Osservatorio AGR)