Le aziende italiane impegnate nell’agricoltura biologica che ricorrono alle assicurazioni agevolate contro i rischi climatici hanno sfiorato, nel 2019, il numero di 4.700, facendo...
Con un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 dell’8 settembre il Mipaaf ha aumentato la dotazione finanziaria relativa alla misura della gestione del...
Con un decreto del 29 dicembre scorso, il Ministero delle politiche agricole ha ufficializzato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura per il...
Si chiama AgrovsCovid-19 ed è il nuovo fondo mutualistico ideato e gestito da Asnacodi, l’Associazione nazionale dei consorzi di difesa, per tutelare le imprese...
Una carenza di risorse finanziarie del Programma di sviluppo rurale nazionale (Psrn) è all’origine dei problemi legati ai rimborsi per le aziende agricole che...
Le conseguenze spesso devastanti dei fenomeni meteorologici estremi, purtroppo sempre più frequenti, spingono anche le aziende agricole biologiche verso le polizze assicurative, sebbene i...
Le gelate di fine marzo e inizio aprile verificatesi in tutti i principali bacini produttivi italiani calano come una mannaia sul raccolto delle albicocche,...
Le performance complessive del sistema delle assicurazioni agevolate in agricoltura continuano a migliorare. Agea ha concesso oltre 190 milioni di euro di contributi sulle...
Nei giorni scorsi la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha lanciato alle organizzazioni agricole la proposta di riformare il Fondo di solidarietà nazionale,...
La stagione della frutticoltura nel Nord Italia è stata pesantemente segnata dalla «esplosione» del problema cimice asiatica che in molte zone ha devastato le...