Fare della Francia un leader mondiale nella produzione di proteine entro il 2030. È questo l’ambizioso obiettivo dell’accordo che il Ministro dell’agricoltura e il...
Per contrastare la crisi del latte saranno stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l’utilizzo di 21 milioni di euro provenienti...
Via libera della Vallonia al CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), l’accordo economico e commerciale globale tra l’Unione europea e il Canada i cui...
Altri 600 milioni di euro in favore del settore agricolo, allo scopo di fronteggiare gli effetti della crisi del settore lattiero-caseario e dell’embargo russo....
È del 2,2% il livello di errore stimato sulla spesa del 2015 relativa al primo pilastro della Politica agricola comune (PAC). Questo è quanto...
Sono state rese note, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) (circolare n. 76690 del 17 ottobre 2016), le istruzioni relative al...
Il via libera dall’Unione Europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari è arrivato, sotto forma...
Modifiche al funzionamento dei fondi mutualistici contro le perdite di reddito degli agricoltori sono previste all’interno del Regolamento omnibus, che disciplina la riforma della...
Sono 52.101 gli allevatori dell’Unione europea che hanno presentato domanda per usufruire dei contributi comunitari per la riduzione volontaria della produzione di latte. La...
Aumento della qualità del grano, sostegno ai contratti di filiera, incremento delle superfici coltivate. Sono gli obiettivi da perseguire tramite il fondo per il...