L’International service for the acquisition of agribiotech applications (Isaaa), l’organizzazione che da oltre 20 anni si occupa delle biotecnologie per l’agricoltura, ha pubblicato il...
È alla stretta finale, si spera, il lungo braccio di ferro tra l’Unione europea e il Regno Unito sulle modalità di uscita di Londra...
Il 5 dicembre scorso si è svolta la Giornata mondiale del suolo. Slogan dell’evento 2020 indetto dalla Fao è stato “Mantieni vivo il suolo,...
Il Centro di ricerche politiche e bioeconomia del Crea ha pubblicato il Rapporto sull’andamento del mercato fondiario in Italia nel 2019. I prezzi della...
I grandi accordi commerciali internazionali registrano un altro grande passo avanti: la Cina e i Paesi dell’Asean hanno firmato un accordo di libero scambio...
Il Fondo Ristorazione, con a una dotazione di 600 milioni di euro, mira a fornire un sostegno al mondo dell’horeca e alla filiera agroalimentare...
Il 15 novembre è entrato in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti che impiegano quali ingredienti carne suina: salumi, prosciutti e...
C’è il rischio concreto che le imprese agricole di diverse Regioni italiane possano perdere oltre 600 milioni di euro di risorse pubbliche per lo...
Lo scorso 9 novembre è arrivato l’ok formale dei ministri del commercio europei alla decisione Ue di imporre dazi a prodotti importati dagli Usa...
Cresce l’allarme per la possibile diffusione della Peste suina africana (Psa), un pericolo di dimensioni enormi per gli allevamenti che si sta avvicinando minacciosamente...