Una crisi che affonda le sue radici nei problemi storici, legati all’eccessiva frammentazione della struttura produttiva, a cui si aggiungono fattori di ordine congiunturale...
Cresce l’allarme per la possibile diffusione della Peste suina africana (Psa), un pericolo di dimensioni enormi per gli allevamenti che si sta avvicinando minacciosamente...
Le conseguenze spesso devastanti dei fenomeni meteorologici estremi, purtroppo sempre più frequenti, spingono anche le aziende agricole biologiche verso le polizze assicurative, sebbene i...
Lo scorso anno la cimice asiatica che ha quasi dimezzato la produzione di pere con danni stimati a oltre 600 milioni di euro; quest’anno...
Meno 17% in Europa, con punte negative di quasi il 30% in Italia. Le stime sulla produzione di pesche e nettarine (percoche incluse), presentate...
Negli ultimi anni, e in particolare in questi mesi di emergenza sanitaria, il settore agricolo è stato più volte chiamato in causa sul tema...
Siamo solo alla metà di aprile, ma manca già l’acqua per le coltivazioni in molte zone d’Italia. Secondo i dati dell’osservatorio Anbi (Associazione nazionale...
Nel 2019 la produzione dell’agricoltura italiana si è ridotta dell’1,3% in volume. Lo rileva la stima preliminare dell’andamento del settore agricolo per l’anno appena...
Lo scorso 6 dicembre la Commissione europea ha votato per non concedere la riautorizzazione all’uso di due principi attivi: il clorpirifos e il clorpirifos-metile....
La stagione della frutticoltura nel Nord Italia è stata pesantemente segnata dalla «esplosione» del problema cimice asiatica che in molte zone ha devastato le...