L’influenza aviaria, patologia che colpisce gli uccelli selvatici e gli animali domestici, continua a imperversare in Italia e in numerosi Paesi europei. Molti uccelli...
L’insieme delle avversità meteorologiche che hanno colpito quest’anno la Sicilia, siccità prima e alluvioni poi, hanno provocato una carenza produttiva per le arance stimabile...
Innovare il settore agricolo italiano e renderlo competitivo sugli scenari globali. Questo è l’obiettivo di HubFarm, l’importante e ambizioso progetto di Confagricoltura, presentato nei...
Corrono le esportazioni di prodotti ortofrutticoli made in Italy. In tre trimestri il fatturato all’estero è aumentato di oltre il 12% e “tutto lascia...
I 40 anni di Turismo Verde, l’Associazione per la promozione agrituristica della Cia-Agricoltori italiani, celebrati a Roma, sono stati l’occasione per fare il punto...
Le dinamiche pluriennali e i più recenti sviluppi della produzione in Italia certificano la situazione di difficoltà in cui versa il comparto cunicolo nazionale,...
Il Pinot grigio doc delle Venezie, la più grande denominazione a livello nazionale del Pinot grigio che, con i suoi circa 27.000 ettari di...
Nei giorni scorsi il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli, in audizione con le Commissioni riunite agricoltura di Senato e Camera, riferendosi al percorso...
Il 2021 sarà un altro anno di grande delusione per gli apicoltori europei. In base alle prime valutazioni – riferisce una nota del Copa-Cogeca...
Sarà record nella campagna 2021-22 per la produzione e i consumi mondiali di semi di soia. Lo annunciano gli analisti britannici dell’International grains council...