Entra nel vivo la trattativa fra produttori e industriali per la definizione del prezzo del pomodoro da industria nel Nord Italia. Lo riferisce la...
Tra Covid-19, cambiamenti climatici, concorrenza internazionale e Green Deal europeo, le imprese agricole sono chiamate alla doppia sfida della competitività e sostenibilità, due obiettivi...
L’Italia perde il secondo gradino del podio della produzione mondiale di olio extravergine d’oliva. Dietro alla Spagna con 1,6 milioni di tonnellate, sale infatti...
L’estrema variabilità produttiva, che ha ridotto quest’anno di circa il 20% la produzione di nocciole in Turchia, complice un decorso climatico sfavorevole, sta avendo...
La Commissione europea ha aperto i bandi per accedere ai fondi per la promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno e su quelli dei...
L’Unione Europea intende aumentare la produzione di biogas e biometano per soddisfare la domanda di energia rinnovabile entro il 2030 e cogliere gli obiettivi...
L’associazione di rappresentanza dell’industria mangimistica italiana (Assalzoo) teme dai rincari di cereali foraggeri e farine proteiche, proseguiti anche nel mese di gennaio, un effetto...
Dicembre 2020 si è chiuso positivamente per le vendite di Grana Padano dop: le “uscite” di prodotto marchiato hanno messo a segno un aumento...
L’Airi, l’Associazione nazionale delle industrie risiere, chiede ai produttori italiani di aumentare gli investimenti per la prossima campagna di circa il 7%. In particolare,...
Una crisi che affonda le sue radici nei problemi storici, legati all’eccessiva frammentazione della struttura produttiva, a cui si aggiungono fattori di ordine congiunturale...