Il vino italiano è alle prese ormai da un anno con i problemi legati al Covid, ma deve temere anche minacce che si profilano...
Si chiama AgrovsCovid-19 ed è il nuovo fondo mutualistico ideato e gestito da Asnacodi, l’Associazione nazionale dei consorzi di difesa, per tutelare le imprese...
Mercato suinicolo sotto pressione a livello europeo negli ultimi mesi a causa principalmente di due fattori: la Peste suina africana (Psa) arrivata in Germania,...
Una carenza di risorse finanziarie del Programma di sviluppo rurale nazionale (Psrn) è all’origine dei problemi legati ai rimborsi per le aziende agricole che...
Nel 2020 dell’emergenza Covid, il Natale in semi segregazione farà salire a oltre 30 miliardi il drammatico crack annuale della spesa alimentare degli italiani...
Nonostante i lusinghieri risultati economici degli ultimi anni, l’agroalimentare italiano presenta “problemi di strutturale dipendenza dall’estero per diversi fattori della produzione, elevato numero di...
Il Fondo Ristorazione, con a una dotazione di 600 milioni di euro, mira a fornire un sostegno al mondo dell’horeca e alla filiera agroalimentare...
In un 2020 segnato dalla pandemia e dalle sue conseguenze spesso devastanti a livello economico, la barbabietola da zucchero italiana può registrare una campagna...
A inizio novembre dalle campagne del Veneto, prima regione produttrice italiana, stanno arrivando sui mercati radicchi invernali di notevole qualità, benché le condizioni climatiche...
La chiusura anticipata di bar e ristoranti prevista dall’ultimo Dpcm, messo in campo per cercare di contenere la nuova ondata di contagi da Covid-19,...