Categorie approfondimenti: prezzi
Sezione Approfondimenti
I costi di produzione spingono in alto i prezzi della pasta
Per Felicetti (Unione Italiana Food) c’è un problema di accesso ai grani italiani. La replica di Coldiretti: «pagare il giusto prezzo agli agricoltori». ...
Sezione Approfondimenti
Suini, il crollo dei prezzi riduce le consistenze mondiali
È allarme redditività negli allevamenti per il caro mangimi e il forte aumento della bolletta energetica. Meno 2% la produzione nel 2022. I...
Sezione Approfondimenti
Avanti tutta all’estero per frutta e ortaggi made in Italy
Fruitimprese: con il balzo dell’export (+14% a tutto luglio) e i minori esborsi sul fronte delle importazioni l’avanzo della bilancia commerciale cresce di quasi...
Sezione Approfondimenti
Il caro-noli mette a rischio il commercio mondiale
Gli alti costi delle spedizioni in container mettono a rischio la reputazione e la stabilità finanziaria delle imprese Senza un intervento dell’Unione Europea...
Sezione Approfondimenti
Grano duro, il termometro dei prezzi segna adesso febbre alta
Sulla piazza di Foggia le quotazioni hanno sfiorato la soglia di 500 euro/tonnellata, avvicinandosi al record del 2008. Scatta l’allarme costi per molini e...
Sezione Approfondimenti
Mais, il clima taglia le rese in campagna
Confagricoltura, previsti cali produttivi, con perdite fino al 30-40% in alcune zone del Veneto e dell’Emilia-Romagna. Ma la qualità si preannuncia eccellente. Ci...
Sezione Approfondimenti
Grano duro, risalgono i prezzi nella campagna 2021-2022
Le quotazioni nelle borse merci mantengono il trend al rialzo, ma sui raccolti le stime restano incerte e la siccità taglia le rese in...
Sezione Approfondimenti
Le cantine europee riaccendono i motori dell’export
In Cina è già boom, ma anche in Usa, con la riapertura dell’Horeca e la sospensione dei dazi, le esportazioni potranno riprendere slancio. Timori...
Sezione Approfondimenti
Unione italiana vini, da Brexit conseguenze peggiori del previsto
Cresce l’allarme per l’agroalimentare. I lunghi tempi d’attesa in dogana hanno fatto impennare soprattutto i costi del trasporto su gomma, con aggravi a carico...
Sezione Approfondimenti
Embargo russo, 3,9 miliardi di minori incassi per l’agroalimentare italiano
Crisi Ucraina. Da un’analisi del Centro studi della Confagricoltura emerge per l’Italia, in sette anni di blocco alle frontiere russe, una perdita comunque inferiore...