Bilancio europeo 2017: per la PAC stanziati 53,8 miliardi di euro
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto, il 17 novembre, un accordo sul bilancio dell’Unione europea per il 2017. Il totale degli impegni è fissato a 157,9 miliardi di euro e quello dei pagamenti a 134,5 miliardi di euro.
Per quanto riguarda la Politica Agricola Comune (PAC), agli aiuti diretti e alle misure di mercato (che costituiscono il primo pilastro) sono destinati 42,6 miliardi di euro per gli impegni e una somma dello stesso importo per i pagamenti. Un pacchetto di aiuti di 500 milioni è previsto inoltre per tutelare gli agricoltori europei in caso di indebolimento o caduta dei prezzi sui mercati.
Per lo sviluppo rurale (secondo pilastro della PAC), invece, sono stati stabiliti 14,4 miliardi di euro per gli impegni e 11,2 miliardi per i pagamenti.
L’entità degli stanziamenti riservati all’agricoltura è tale da lasciare un margine sufficiente per fronteggiare necessità impreviste, come evidenziato da Parlamento, Consiglio e Commissione in una dichiarazione congiunta. La Commissione inoltre si impegna a monitorare con regolarità la situazione dei mercati in modo da adottare, qualora se ne palesi la necessità, misure appropriate per eventuali bisogni che non possono essere coperti dagli stanziamenti autorizzati nel bilancio.
Il bilancio dell’Unione europea per il 2017 verrà adottato formalmente dal Consiglio il 29 novembre e dal Parlamento il primo dicembre.
(© Osservatorio AGR)