1 Marzo
politiche

Bando Ismea. Cento milioni di euro per investimenti nell’agroalimentare

Ismea ha aperto il bando, fino al prossimo 20 maggio, per presentare le domande di aiuto note come “finanza agevolata” per il settore agricolo e agroalimentare.

 

Si tratta sostanzialmente del vecchio regime Isa, con la novità però che ora possono partecipare anche le imprese agricole configurate come società di capitali.

 

L’intervento, che dispone di un budget pari a 100 milioni di euro, consiste nell’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato (pari al 30% del tasso di mercato), su investimenti compresi tra 2 e 20 milioni di euro, per rafforzare la competitività del settore agroalimentare favorendo la modernizzazione delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica, lo sviluppo e la creazione di nuove strutture produttive, l’internazionalizzazione e la crescita delle esportazioni con lo sviluppo di piattaforme logistiche e distributive.

 

I finanziamenti possono essere chiesti da società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione, nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, nella distribuzione e nella logistica. Non sono finanziate le operazioni di acquisto di diritti di produzione, di animali, di impianti e macchine usati.

 

Il finanziamento ha una durata massima di 15 anni (non più di 5 di preammortamento e 10 di ammortamento con rate semestrali), copre fino al 100% delle spese ammissibili ed è assistito per l’intero importo (maggiorato del 20%) da garanzie ipotecarie.

 

Gli aiuti possono essere cumulati con altri regimi nazionali, anche sottoforma di de minimis e con i pagamenti a valere del Psr, purché riguardino costi ammissibili diversi.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy