Come avviare un’impresa agricola? Ecco la guida di Coldiretti
Offrire un supporto veloce e pratico a quanti decidono di avviare un’impresa agricola, partendo dall’idea fino alla sua concreta realizzazione. È con questo obiettivo che la Coldiretti ha recentemente pubblicato il volume Dall’idea all’impresa agricola. Guida all’avvio di un’impresa, uno strumento che fornisce le informazioni necessarie sia relativamente agli obblighi normativi da rispettare, sia in ordine alle opportunità di finanziamento offerte dalla Politica Agricola Comune.
La pubblicazione è indirizzata in primo luogo ai giovani (con meno di 40 anni), che nell’avvio di un’attività agricola beneficiano di particolari agevolazioni di carattere fiscale e facilitazioni nell’accesso al credito.
All’interno della guida sono analizzate le diverse figure di imprenditore agricolo riconosciute dall’ordinamento nazionale. Particolare attenzione è dedicata all’agricoltura multifunzionale, vale a dire l’attività che, oltre alla sua funzione primaria di produrre bene alimentari, è in grado di fornire servizi utili alla collettività. Tra questi, figurano: la protezione dell’ambiente e del territorio, la tutela della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse, il contributo alla sopravvivenza socio-economica delle aree rurali, la garanzia della sicurezza alimentare.
La pubblicazione, inoltre, illustra gli aspetti più rilevanti in materia di diritto del lavoro e diritto ambientale collegati alla gestione di un’impresa agricola.
La guida costituisce parte integrante dell’app TerraInnova, elaborata da Coldiretti con il contributo dell’Unione europea, tramite la quale è possibile verificare la fattibilità della propria idea imprenditoriale attraverso la compilazione guidata di un business plan.
(© Osservatorio AGR)