2 Dicembre
imprese & mercati

Aviaria, primo caso nel nord della Francia

Un primo caso di influenza aviaria altamente patogena (H5N8) è stato individuato, il 26 novembre scorso, nel dipartimento del Pas-de-Calais, nel nord della Francia, in un gruppo di 20 anatre selvatiche. Le anatre in questione, usate dai cacciatori per richiamare la selvaggina, sono state abbattute a titolo precauzionale.

 

A dare l’annuncio il Ministro dell’agricoltura francese, che ha raccomandato agli allevatori di adottare ogni misura di protezione per evitare che il virus si trasferisca dagli animali selvatici agli allevamenti. Il ceppo H5N8 è un tipo di virus che può facilmente diffondersi tra le specie avicole, come già avvenuto in diversi Paesi europei.

 

Nei giorni scorsi, infatti, si sono riscontrati casi di aviaria e sono state per questo abbattute molte migliaia di animali in Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia, Polonia e Olanda. In particolare 92mila polli e 16mila tacchini sono stati soppressi in Germania, 190mila anatre in Olanda, 200mila polli in Svezia.

 

Diversa sembra essere la situazione della Francia, che il 3 dicembre dovrebbe recuperare il bollino di garanzia, come Paese esente dal virus. Bollino che le consentirà di riprendere l’esportazione di foie gras e altri prodotti in vista del Natale. Al momento risulta ancora possibile perché quelle affette da aviaria erano anatre selvatiche, non destinate al consumo.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237