Ricerca per:
chi siamo
News
Studi e ricerche
Approfondimenti
Casa Cattolica
Video
Opportunità
Meteo
Contatti
Contatti
Opportunità
Video
Approfondimenti
Casa Cattolica
Studi e ricerche
News
chi siamo
Approfondimenti
innovazione
mercati
Politiche
prezzi
Tutela assicurativa
tutti
27 Gen
Export agroalimentare oltre la soglia record di 50 miliardi
-
20 Gen
prezzi
I costi di produzione spingono in alto i prezzi della pasta
-
13 Gen
Prosecco primo per export tra le bollicine europee
-
7 Gen
Lattiero-caseari, positive le previsioni UE per i prossimi dieci anni
-
3 Gen
Olio d’oliva, per l’Italia un’annata di “carica” a metà
-
16 Dic
Dal Nutrisore una minaccia per il sistema delle indicazioni geografiche
-
10 Dic
Clima e infestanti frenano la produzione di riso in Italia
-
10 Dic
Mele, ottimo avvio della campagna 2021-2022
-
2 Dic
Export oltre i livelli pre-pandemia per i salumi italiani
-
25 Nov
Corrono in Usa le esportazioni di vini europei
-
18 Nov
Olio d’oliva, resiste il Sud: più 8% la produzione 2021 in Italia
-
11 Nov
Oiv, l’Europa zavorra la vendemmia 2021
-
4 Nov
prezzi
Suini, il crollo dei prezzi riduce le consistenze mondiali
-
28 Ott
prezzi
Avanti tutta all’estero per frutta e ortaggi made in Italy
-
21 Ott
Mele, numeri positivi nell’annata 2020/21
-
14 Ott
Raccolto 2020 in crescita per il pomodoro da industria italiano
-
7 Ott
Riso, con grandine e siccità la produzione 2021 cala del 10%
-
7 Ott
prezzi
Il caro-noli mette a rischio il commercio mondiale
-
30 Set
Il caro-gas frena la produzione di fertilizzanti
-
23 Set
Biologico, crescono in Italia superfici e operatori
-
16 Set
Sos clima, maxi perdite nell’anno nero della frutta
-
9 Set
prezzi
Grano duro, il termometro dei prezzi segna adesso febbre alta
-
2 Set
prezzi
Mais, il clima taglia le rese in campagna
-
26 Ago
Vendemmia 2021, pesante la conta dei danni nei vigneti d’Oltralpe
-
24 Ago
Il caro-commodity alza il costo delle importazioni di cereali e oleaginose
-
30 Lug
Latte, avanti adagio la produzione nelle stalle europee
-
21 Lug
Corrono le vendite di alimenti surgelati nel 2020
-
15 Lug
prezzi
Grano duro, risalgono i prezzi nella campagna 2021-2022
-
8 Lug
prezzi
Le cantine europee riaccendono i motori dell’export
-
18 Feb
prezzi
Unione italiana vini, da Brexit conseguenze peggiori del previsto
-
11 Feb
Mps lancia progetto per lo sviluppo delle eccellenze agroalimentari
-
4 Feb
Balzo record nel 2020 per il commercio online di vini
-
28 Gen
Idea Agro e Agrintesa lanciano partnership per la produzione di kiwi gold
-
21 Gen
prezzi
Embargo russo, 3,9 miliardi di minori incassi per l’agroalimentare italiano
-
14 Gen
prezzi
Annata positiva per le mele, corrono consumi ed export
-
8 Gen
Soia superstar al Chicago Board of Trade
-
8 Gen
Brexit, l’accordo salva l’export agroalimentare italiano
-
4 Gen
Coceral, l’Europa torna a investire sui cereali
-
29 Dic
Asti spumante e Moscato in buona salute
-
17 Dic
Si chiude un anno positivo per le conserve di pomodoro
-
17 Dic
Cibo e vini di qualità sfiorano 17 miliardi di valore alla produzione
-
10 Dic
Riso, invariato il raccolto 2020 nonostante il calo di resa
-
3 Dic
Pere, ancora un anno in deficit per i produttori italiani
-
3 Dic
Grano duro, l’Igc taglia la stima sul raccolto mondiale 2020
-
26 Nov
Effetto Covid, su vini e liquori una tempesta perfetta
-
26 Nov
Il 2020 annus horribilis per gli apicoltori europei
-
19 Nov
Siccità, il Sud Italia è già in “zona rossa”
-
19 Nov
Audit virtuale per l’export di mele italiane a Taiwan
-
12 Nov
Covid, più etichette italiane nella carta dei vini dei ristoratori
-
12 Nov
Le importazioni mettono a rischio il patrimonio agrumicolo italiano
-
6 Nov
Via libera di Bruxelles all’export di Prosecco rosé
-
28 Ott
prezzi
Prezzi in tensione per i derivati del pomodoro
-
28 Ott
Il Vigneto Europa recupera, ma resta sotto il potenziale
-
22 Ott
Primo semestre 2020 anticiclico per l’export di formaggi italiani
-
15 Ott
Made in Italy in affanno sui mercati internazionali
-
8 Ott
Pomodoro da industria, Italia chiude a quota 5,1 milioni di tonnellate
-
1 Ott
Mele, buone prospettive per export e consumi
-
24 Set
Zucchero, Ue rischia deficit per siccità e attacchi parassitari ai raccolti
-
17 Set
Consumi alimentari, è boom tra le mura domestiche
-
10 Set
Nel Veronese è allarme polizze dopo i pesanti danni all’agricoltura
-
3 Set
I dazi affossano le esportazioni di oli di oliva spagnoli negli Usa
-
3 Set
Ortofrutta, cresce il fatturato estero di Spagna e Italia
-
27 Ago
Riso, le nuove semine privilegiano il gruppo dei tondi
-
27 Ago
prezzi
Grano duro, le importazioni deprimono i prezzi del prodotto nazionale
-
10 Ago
Zootecnia, si assicura l’8% della Plv del settore
-
30 Lug
Consumo di suolo: persi altri 57 km quadrati di territorio nazionale
cementificazione
/
consumo suolo
/
degrado territorio
30 Lug
Cereali, torna a spingere alle frontiere il grano duro canadese
cereali
/
grano duro canadese
/
import
23 Lug
La crisi morde anche le filiere agroalimentari
-
16 Lug
Decreto Rilancio, niente sgravi sul lavoro per le imprese ortofrutticole
Covid-19
/
Decreto Rilancio
/
settore ortofrutticolo
16 Lug
Anbi, in cantiere progetti irrigui per 11 miliardi di euro
Ambi
/
difesa idrogeologica
/
impianti irrigui
9 Lug
La crisi Covid rafforza il food italiano tipico e local
-
2 Lug
L’export di pasta traina l’industria molitoria
-
25 Giu
Covid, l’agroalimentare perde 34 miliardi di spesa extra domestica
-
18 Giu
Polizze strutture, in agricoltura crescita a doppia cifra nel 2019
-
11 Giu
Semine di riso completate con supporto tecnico da remoto
-
4 Giu
prezzi
Il Covid-19 brucia 2 miliardi di euro di fatturato vinicolo
-
28 Mag
prezzi
Grano duro, prezzi in tensione e scorte a minimi da dieci anni
-
28 Mag
La carenza di lavoratori stagionali metta a rischio le filiere ortofrutticole
-
20 Mag
Marzo manda a picco le esportazioni di vini
Covid-19
/
export
/
vini
14 Mag
prezzi
Pomodoro da industria, è rottura sul prezzo al Centro-Sud
-
14 Mag
Polizze agricole, crescono aziende e valori assicurati nel 2019
-
7 Mag
Coronavirus: la crisi colpisce anche l’alimentare, difficoltà per 6 imprese su 10
-
30 Apr
La pandemia affonda prezzi, consumi e fatturati del settore vinicolo
-
23 Apr
Olio d’oliva, torna a correre la produzione in Italia
-
16 Apr
Agroalimentare, anticiclico solo per metà con il coronavirus
-
9 Apr
Consorzio Prosecco Doc, produzione e giacenze in equilibrio
Consorzio Prosecco
/
Covid-19
/
Prosecco
2 Apr
Gelate tardive, colpite primizie e frutteti
-
27 Mar
Coronavirus, manca nelle campagne la manodopera straniera
-
27 Mar
Vino, oltre confine l’Italia incassa 6,4 miliardi di euro
-
12 Mar
prezzi
Agroalimentare, il 2019 mette altra benzina nei motori dell’export
-
5 Mar
Gestione del rischio in agricoltura, il sistema manca di equilibrio
-
27 Feb
Cambiamenti climatici, sale il conto dei danni per le compagnie assicurative
-
20 Feb
Polizze agricole, in Spagna sinistri per 640 milioni di euro nel 2019
-
20 Feb
prezzi
Prezzi in caduta libera per gli oli di oliva
-
13 Feb
Riso, mercato in affanno, anche l’export segna il passo
-
6 Feb
Polizze assicurative fondamentali nella gestione del rischio in agricoltura
-
30 Gen
Mele: vendite avanti tutta, migliora il sentiment tra gli operatori
-
30 Gen
Scoppia di salute il mercato degli spumanti italiani
-
23 Gen
prezzi
Pere, una carrellata di dati anomali
-
16 Gen
prezzi
Vini veneti protagonisti sui mercati esteri
-
10 Gen
Frutta, export ancora con il freno tirato nel 2019
-
10 Gen
Frumento, per metà del fabbisogno è ancora di importazione
-
23 Dic
Cresce alle frontiere Ue il pressing dei risi confezionati dei Paesi terzi
-
20 Dic
L’agricoltura e la nuova Commissione UE
-
12 Dic
Gestione del rischio, poche le aziende agricole che beneficiano del sostegno Ue
-
5 Dic
prezzi
Oli d’oliva: prezzi in picchiata, perso il 40% del valore da inizio anno
-
28 Nov
Grano duro, raddoppiano i contratti di coltivazione tra pastai e mondo agricolo
-
21 Nov
Vino, prossime sfide ambiente e contrasto ai cambiamenti climatici
-
14 Nov
prezzi
Clementine: il clima riduce i raccolti, ma le quotazioni restano al palo
-
14 Nov
Spumanti piemontesi alla riscossa
-
7 Nov
Mais, Italia sempre più dipendente dall’estero
-
4 Nov
prezzi
Ortofrutta in balia di clima, fitopatie e mercato
-
24 Ott
Il sommerso agricolo vale quasi 6 miliardi di euro
-
17 Ott
I risicoltori dettano la ricetta anticrisi
-
10 Ott
Vendemmia 2019, nell’Ue il 15% in meno di vino
-
3 Ott
Mele, bilancio positivo in Italia nonostante grandine e gelo
-
27 Set
Grano duro, luci e ombre sul raccolto 2019
-
19 Set
Agroalimentare, corre l’export tricolore: +5,5% nel primo semestre 2019
-
12 Set
Cambiamenti climatici, c’è anche l’Italia nelle mappe del rischio
-
5 Set
Prove di rilancio per l’Oliveto Italia
-
29 Ago
L’Italia torna a investire sul riso
-
27 Ago
Pomodoro da industria, più polizze contro i rischi meteo
-
27 Ago
La vitivinicoltura mantiene il primato sul mercato delle polizze agricole
-
25 Lug
Cesare Bellò: gli ortofrutticoltori italiani di fronte a nuove sfide
-
18 Lug
Export ortofrutticolo da rilanciare prima che sia troppo tardi
-
10 Lug
Lo stop al consumo di suolo attende ancora una legge
consumo suolo
/
superfici coltivabili
/
urbanistica
4 Lug
Clima estremo: le polizze tradizionali non bastano più
-
26 Giu
Zanette: Strategie mirate fanno volare le vendite del Prosecco doc
-
20 Giu
Polizze indicizzate, la parola passa al satellite
-
13 Giu
Mais: la crisi di un pilastro del made in Italy agroalimentare
-
6 Giu
Le questioni agricole sul tavolo della prossima Commissione UE
-
30 Mag
Polizza ricavo, scudo contro i rischi di mercato
-
24 Mag
Credit crunch, meno prestiti anche alle aziende agricole nel 2018
-
17 Mag
La «rivoluzione» in arrivo: l’agricoltura del futuro è 5G
-
8 Mag
prezzi
Un mercato che continua a crescere. Bio-food, business globale da quasi 100 miliardi di dollari
-
3 Mag
Enoturismo: fatturato statico e poche sinergie tra territori
-
29 Apr
Suinicoltori in difficoltà, ma uscire dalla crisi è possibile
-
17 Apr
Pere, il problema resta il fattore prezzo
marketing
/
pere
/
prezzo
11 Apr
Ancora troppi ostacoli per l’agroalimentare in Cina
-
11 Apr
Blockchain, dalle criptovalute alla tracciabilità dei prodotti agroalimentari
-
5 Apr
L’agricoltura ha bisogno del miglioramento genetico
-
28 Mar
Assicurazioni agricole potenziale leva per il credito bancario
-
21 Mar
Un nuovo piano per rilanciare l’olivicoltura italiana. Definito un pacchetto di proposte
-
14 Mar
Imprese nell’incertezza. Tutti i rischi per l’agroalimentare di una Brexit senza regole
-
14 Mar
Una filiera che cresce. Grano duro 100% italiano: vantaggi per industria e agricoltori
-
7 Mar
Politica agricola europea più moderna. Modello smart per la Pac post 2020
-
1 Mar
Arrivano le tutele contro le pratiche sleali nella filiera agroalimentare
-
25 Gen
Il Settore Vitivinicolo Francese Punta sul Partenariato Europeo per l’Innovazione
produzione vitivinicola
/
Unione europea
/
vino
15 Gen
prezzi
Prezzi delle commodity: cosa attendersi nei prossimi anni?
agricoltura
/
commodity.
/
prezzi agricoli
4 Gen
Il Partenariato europeo per l’innovazione, per la rivitalizzazione del comparto vitivinicolo piacentino
comparto vitivinicolo
/
innovazione in agricoltura
21 Dic
Zucchero: rischi e opportunità legati all’abbandono delle quote da parte dell’Unione europea
imprese e mercati
/
regime quote
/
Unione europea
/
zucchero
15 Dic
I valori del sistema agricolo della regione Campania
agricoltura
/
valore aggiunto
8 Dic
prezzi
Indice dei prezzi alimentari in flessione e previsioni record per i raccolti
cereali
/
latte
/
materi prime
/
prezzi alimentari
30 Nov
Le polizze index based: la rivoluzione del comparto assicurativo in Italia
gestione del rischio agricoltura
/
polizze agevolate
/
Polizze Index based
/
polizze indicizzate
23 Nov
L’attività agrituristica in Italia
agriturismi
/
azienda agricola
16 Nov
Infortuni sul lavoro in agricoltura: la reale dimensione del fenomeno
agricoltura
/
infortuni
/
sicurezza sul lavoro
9 Nov
Stati Uniti e (nuove) politiche commerciali: quali impatti per l’agroalimentare italiano?
agroalimentare
/
politiche commerciali
/
protezionismo
/
USA
2 Nov
La gestione del rischio nella politica agricola comune post 2020
agricoltura
/
gestione del rischio
/
pac
25 Ott
Il Sistema agricolo e alimentare italiano: valori e demografia
biodiversità
/
cambiamento climatico
/
sistema agroalimentare
18 Ott
Insetti in alimentazione animale: forse necessari per via della sempre crescente domanda di beni alimentari, sicuramente una produzione a minor impatto ambientale
alimentazione
/
ambiente
/
impatto ambientale
10 Ott
Il sistema zootecnico: valori, scenario evolutivo e ambiti di innovazione
agricoltura
/
gestione del rischio
/
innovazione
/
politiche
/
sistema zootecnico
Video:
Il sistema zootecnico: politiche, gestione dei rischi e innovazione
5 Ott
L’export agroalimentare cresce, ma sono ancora poche le imprese esportatrici
agroalimentare
/
export
/
imprese
/
made in Italy
28 Set
La strategia nazionale del settore ortofrutticolo per il periodo 2018-2022
fondi agricoli
/
organizzazioni di produttori
/
ortofrutta
21 Set
Continua a crescere il mercato per i vini biologici
export
/
export vini italiani
/
imprese e mercati
/
vino
/
vino biologico
14 Set
L’Agricoltura biologica in Italia
agricoltura
/
agricoltura biologica
/
grande distribuzione
6 Set
Produzione di frutta e verdura: chi sono i paesi leader?
agroalimentare italiano
/
economia agricola
/
ortofrutta
1 Ago
prezzi
Prezzi garantiti contro sostegno alle infrastrutture, il mondo a due velocità delle politiche agricole
agricoltura
/
imprese agricole
/
ocse
/
politiche agricole
27 Lug
Opportunità e prospettive per i vini sostenibili
consumatori
/
sostenibilità
/
vino
20 Lug
La produzione di mais in Italia: valori e criticità
cereali
/
imprese e mercati
/
mais
/
produzioni
13 Lug
prezzi
Prezzo del frumento alle stelle: la siccità manda in tilt i mercati
climate change
/
commodity.
/
frumento
/
prezzi
/
volatilità
11 Lug
I punti di forza del sistema agroalimentare veneto
agricoltura
/
sistema agroalimentare
/
Veneto
4 Lug
Attività connesse in agricoltura e agricoltura sociale: ruolo e diffusione
agricoltura
/
agricoltura sociale
/
attività connesse
29 Giu
I valori dell’economia agricola italiana
economia agricola
/
investimenti
/
Italia
/
occupazione
27 Giu
Senza latte: la crescita del mercato delle bevande vegetali
agroalimentare
/
bevande
/
crescita
/
Danone
/
latte
22 Giu
Verso la nuova Politica Agricola Comune. Quando e come?
commissione europea
/
pac
/
regolamento omnibus
20 Giu
Sulle indicazioni geografiche la Cina è più “vicina” all’UE degli USA
accordi commerciali
/
agroalimentare
/
Cina
/
dop
/
igp
/
tutela
15 Giu
Boom dell’export agroalimentare, ancora una volta traina il Made in Italy
export
/
export agroalimentare
/
imprese e mercati
/
made in Italy
13 Giu
prezzi
Prezzi ai massimi e stock ai minimi: sale la febbre del burro
burro
/
lattiero caseario
/
prezzi
8 Giu
Digitalizzazione in agricoltura: a che punto siamo?
digitale
/
digitalizzazione
/
e-commerce
/
innovazione
6 Giu
Appetito digitale: le nuove frontiere dell’innovazione nella filiera del cibo
appetito digitale
/
cibo
/
digitalizzazione
/
food
/
innovazione
1 Giu
Cina più vicina? Le opportunità per il food italiano con le nuove “vie della seta”
agroalimentare
/
Cina
/
export
30 Mag
I consumi alimentari tra razionalizzazione e innovazione
consumi alimentari
/
innovazione
/
Qualità
25 Mag
I valori del settore olivicolo italiano
Italia
/
mercati internazionali
/
settore olivicolo
/
settore olivicolo italiano
23 Mag
Come cambia il “vigneto Italia”, tra nuove autorizzazioni e trend di mercato
ettari coltivati
/
redditività
/
varietà uve
/
vino
18 Mag
Calo dei prezzi alimentari: resiste il mercato del latte
Fao
/
Indice prezzi Fao
/
latte
/
prezzi
16 Mag
Lavoro in agricoltura: importanza e dimensione del fenomeno
agricoltura
/
lavoro
/
lavoro agricolo
/
sviluppo sostenibile
11 Mag
Embargo Russia: la fine si allontana e l’agroalimentare italiano ne paga le conseguenze
agroalimentare
/
embargo russia
/
export
/
import
/
politiche
9 Mag
Officina Mulinum: “Il mulino che vorrei” non è più soltanto uno spot
crowdfunding
/
finanza
/
innovazione
/
mulinum
4 Mag
Aiuti diretti: gli agricoltori tra ossi duri e letti di pietra
aiuti diretti
/
pac
/
politiche
2 Mag
Il futuro della Politica Agricola Comune (PAC): quali orientamenti?
omnibus
/
pac
/
politica agricola comune
/
politiche
28 Apr
Un inglese su due consuma salumi italiani, ma la Brexit rischia di affossare il nostro export
agroalimentare italiano
/
brexit
/
export
/
politiche
/
salumi
26 Apr
prezzi
Calo dei prezzi alimentari: il settore cerealicolo perde ancora terreno
commodity agricole
/
grano
/
prezzi alimentari
/
prezzi commodity
22 Apr
La fine del lavoro in agricoltura?
agricoltura robotizzata
/
lavoro agricolo
/
robot
20 Apr
La rivoluzione delle polizze assicurative in Italia: le polizze index based
polizze
/
Polizze Index based
13 Apr
La diversificazione in agricoltura: punti di forza e caratteristiche aziendali
attività connesse in agricoltura
/
diversificazione in agricoltura
/
reddito agricolo
11 Apr
Agricoltura 4.0. Sistemi aperti per rendere effettiva la nuova rivoluzione dei big data
agricoltura 4.0
/
big data
/
rivoluzione agricola
6 Apr
Politica agricola cinese: un futuro di sostegni al reddito
Cina
/
politica agricola cinese
/
reddito
4 Apr
Il Parlamento coglie l’occasione dell’Omnibus per mettere sul tavolo una “mini” riforma della PAC
pac
/
politica agricola comune
/
regolamento omnibus
30 Mar
I numeri chiave delle assicurazioni agricole agevolate in Italia
assicurazioni agricole
/
gestione del rischio agricoltura
/
mercato assicurativo agricolo
28 Mar
Gestione del rischio in agricoltura e strumenti: confronto tra i diversi sistemi di intervento pubblico
assicurazione
/
gestione del rischio
/
politiche
Video:
Gestione del rischio in agricoltura
23 Mar
Nuovo record per l’export agroalimentare italiano, grazie a vini e formaggi
export
/
export agroalimentare
/
formaggi
/
made in Italy
/
vino
21 Mar
Punti di forza e di debolezza della filiera italiana del vino: un confronto con i competitor
Competitività
/
concorrenza internazionale
/
filiera
/
vino
16 Mar
Politiche agroambientali e tecnologie: dalla massimizzazione dei raccolti all’ottimizzazione degli input
cibo
/
politiche agroambientali
/
tecnologie
14 Mar
Urban farming: da pratica sostenibile a nuova nicchia di consumo
innovazione
/
sviluppo sostenibile
/
urban farming
9 Mar
Fallisce il tentativo di Kraft-Heinz di prendersi con Unilever
acquisizione
/
imprese e mercati
/
Kraft-Heinz
/
M&A
/
unilever
7 Mar
prezzi
Finanza: come influenza i prezzi dei prodotti agricoli?
commodity agricole
/
commodity.
/
finanza
/
futures
/
prezzi
/
prezzi alimentari
2 Mar
Agricoltura familiare: un confronto fra Italia e Unione europea
agricoltura
/
agricoltura familiare
/
famiglia agricola.
/
family farm business
/
Fao
1 Mar
Regolamento omnibus e riforma della Politica Agricola Comune
PAC post 2020
/
regolamento omnibus
/
riforma della PAC
23 Feb
Nel 2016 consumi ed export di frutta in crescita
consumi
/
export
/
frutta
/
ortaggi
21 Feb
Ruolo economico ed evoluzione dei prodotti Dop e Igp italiani
denominazione d'origine
/
dop
/
export agroalimentare
/
igp
/
prodotti tipici
/
Qualità
16 Feb
prezzi
Il picco dell’indice dei prezzi alimentari FAO. Segnali di un nuovo food rush?
Fao
/
finanza
/
mercati
/
mercati finanziari
/
prezzi
/
prezzi alimentari
14 Feb
prezzi
Cosa o chi ha reso “commodity” la parola simbolo del commercio delle materie prime?
commodity agricole
/
commodity.
/
finanza
/
materi prime
9 Feb
I tratti di genere nelle aziende familiari agricole
agricoltura familiare
/
aziende familiari
/
famiglia agricola.
/
family farm business
7 Feb
I numeri del family farm business in Italia
agricoltura
/
agricoltura familiare
/
famiglia agricola.
/
family farm business
2 Feb
Politica Agricola Comune e scelte nazionali: quali modelli in Europa?
pac
/
politica agricola comune
/
politiche
/
politiche agricole
/
regolamento omnibus
31 Gen
Credit crunch e de-specializzazione: i riverberi sul sistema agricolo
credit crunch
/
credito agricoltura
/
rapporti banca impresa
26 Gen
L’export agroalimentare italiano tra Brexit, Trump e rigurgiti di protezionismo
agroalimentare italiano
/
brexit
/
commercio internazionale
/
Trump
24 Gen
L’avanzamento delle spese di sviluppo rurale per regioni e misure
avanzamento delle spese di sviluppo rurale
/
misure di sviluppo rurale
/
politche
/
politiche di sviluppo rurale
/
PSR
18 Gen
Agricoltura biologica: Italia tra i protagonisti in Europa
agricoltura biologica
/
biologico
/
europa
/
Italia
/
mercato agricoltura biologica
17 Gen
La leadership dell’Italia nell’export mondiale di pomodoro
Competitività
/
export
/
pomodoro
/
scambi internazionali
11 Gen
Squilibri di filiera: le conclusioni della task force europea
europa
/
filiera
/
politiche
10 Gen
Mercato e prezzi del latte: che prospettive?
consumi
/
latte
/
mercato del latte
/
prezzi
5 Gen
Free Trade Agreement e impatti per l’agroalimentare europeo
agroalimentare
/
export
/
Free Trade Agreement
/
import
3 Gen
Terreni agricoli in affitto: cresce la domanda
agricoltura
/
sau
/
terreni agricoli
19 Dic
Politiche di sviluppo rurale e giovani agricoltori
giovani agricoltori
/
politiche di sviluppo rurale
/
ricambio generazionale
19 Dic
Politiche di sviluppo rurale: un privilegio per pochi?
consumi
/
politiche
/
sviluppo rurale
18 Dic
prezzi
Frumento, prezzi stabili
frumento
/
future
/
grano
/
prezzi
12 Dic
Agrochimica: come si trasforma la struttura del settore
agrochimica
/
innovazione
/
M&A
12 Dic
Start-up: l’agricoltura corre con l’innovazione
imprese e mercati
/
innovazione
11 Dic
prezzi
Latte: continua la ripresa dei prezzi
latte
/
prezzi
/
produzioni
5 Dic
Vino e commercio internazionale: criticità e prospettive per il 2017
brexit
/
Donald Trump
/
export
/
vino
5 Dic
Elezione di Donald Trump: decisivo il voto rurale
Donald Trump
/
elezioni
/
politiche
/
USA
4 Dic
prezzi
Soia: continua il rialzo nonostante le stime sulla produzione
prezzi
/
soia
28 Nov
La “terra dei fuochi”: realtà di un fenomeno amplificato oltre la sua dimensione geografica
Campania
28 Nov
La competitività del settore ortofrutticolo italiano
agricoltura
/
commercio
/
ortofrutta
27 Nov
prezzi
Caffè: scendono i prezzi, produzioni in rialzo
caffè
/
commodity.
/
prezzi
22 Nov
Trump, il TTIP e il futuro degli accordi di libero scambio
export
/
politiche
/
USA
21 Nov
Cambi valutari e quotazioni agricole. Quali segnali per il futuro
cambi valutari
/
commodity.
/
prezzi
/
quotazioni agricole
/
tassi di cambio
20 Nov
prezzi
Grano: volatilità sui futures, la settimana chiude al rialzo
commodity.
/
grano
/
prezzi
13 Nov
prezzi
Cacao: prezzi sempre più bassi, nuovi record
cacao
/
prezzi
12 Nov
La filiera delle carni italiane e i nuovi stili di consumo alimentare
agroalimentare
/
carne
/
consumi
7 Nov
Climate change e produzione di vino in Francia e Italia
cambiamenti climatici
/
vino
6 Nov
prezzi
Mais: surplus di produzione confermato
mais
/
prezzi
5 Nov
Il ruolo dei vini e prodotti Dop e Igp per l’agroalimentare italiano e veneto
denominazione d'origine
/
export
/
vino
4 Nov
Nel 2016 continua la crescita dell’export agroalimentare italiano, ma a ritmi più lenti del passato
agroalimentare
/
export
25 Ott
prezzi
Segnali di ripresa per il prezzo del latte
latte
/
prezzi
24 Ott
Cresce l’agricoltura biologica in Italia
agricoltura
/
biologico
/
cibo
/
consumi
/
imprese e mercati
/
sviluppo sostenibile
21 Ott
Una lettura in 5 tappe per celebrare la giornata mondiale dell’alimentazione
agroalimentare
/
alimentazione
/
cibo
21 Ott
Dalla rivoluzione verde all’innovazione rurale
agricoltura
/
innovazione
/
organizzazione
/
sviluppo sostenibile
14 Ott
Il Partenariato Europeo per l’Innovazione in tema di produttività e sostenibilità dell’agricoltura
agricoltura
/
aziende
/
innovazione
/
politiche
/
ricerca e sviluppo
14 Ott
Gli strumenti di gestione del rischio in agricoltura: lo stato dell’arte e le ipotesi di riforma
agricoltura
/
gestione del rischio
/
istituzioni
/
politiche
/
sviluppo rurale
Video:
ESCLUSIVO: Intervista a Paolo De Castro
Video:
Gestione del rischio in agricoltura
14 Ott
Le fusioni miliardarie dell’agrochimica
agricoltura
/
commercio
/
imprese e mercati
/
ricerca e sviluppo
14 Ott
Lo scenario evolutivo per l’agroalimentare mondiale: fattori e driver di cambiamento
commodity.
/
export
/
globalizzazione
/
imprese e mercati
14 Ott
Ricerca e innovazione in agricoltura: principali attori e risorse impiegate
agricoltura
/
cambiamenti climatici
/
cibo
/
istituzioni
/
ricerca e sviluppo
14 Ott
I possibili impatti del TTIP per l’agroalimentare italiano
cibo
/
export
/
imprese e mercati
/
istituzioni
/
politiche
14 Ott
Le risorse finanziarie disponibili nei piani di sviluppo rurale per attività di ricerca e innovazione in agricoltura
aziende
/
innovazione
/
politiche
/
sviluppo rurale
14 Ott
Le opportunità di finanziamento dell’UE in materia di innovazione nel settore agricolo, alimentare e forestale
aziende
/
innovazione
/
politiche
/
sviluppo sostenibile
14 Ott
La famiglia agricola italiana
famiglia agricola.
/
istituzioni
/
politiche
/
sviluppo rurale
Video:
La famiglia agricola in Italia
14 Ott
Innovazione in agricoltura: cosa vuol dire oggi?
aziende
/
innovazione
/
organizzazione
/
politiche
/
sociale
14 Ott
Industria 4.0 e agricoltura di precisione
agricoltura
/
innovazione
/
istituzioni
/
ricerca e sviluppo
/
tecnologia
14 Ott
Il prosecco traina l’export del vino italiano
aziende
/
cibo
/
consumi
/
export
/
imprese e mercati
Video:
Made in Italy
14 Ott
L’evoluzione dei consumi alimentari in Italia
agricoltura
/
cibo
/
consumi
/
imprese e mercati
14 Ott
Come si è modificata la redditività delle aziende agroalimentari italiane
agricoltura
/
consumi
/
filiera
/
imprese e mercati
/
organizzazione
14 Ott
La distribuzione dei pagamenti diretti in Europa
agricoltura
/
allevamento
/
pagamenti diretti
/
politiche
14 Ott
Dai diritti d’impianto alle autorizzazioni: cosa cambia per le imprese vitivinicole
consumi
/
imprese e mercati
/
politiche
14 Ott
Piano strategico per l’innovazione e la ricerca nel settore agricolo, alimentare e forestale (2014-2020)
innovazione
/
istituzioni
/
politiche
/
sviluppo sostenibile
14 Ott
Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura e Gruppi Operativi: a che punto siamo in Italia?
agricoltura
/
aziende
/
innovazione
/
politiche
/
ricerca e sviluppo
14 Ott
Cork 2.0: seconda conferenza europea sullo sviluppo rurale
cambiamenti climatici
/
istituzioni
/
politiche
/
sviluppo rurale
/
sviluppo sostenibile
14 Ott
Quali priorità di innovazione per i gruppi operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione? Il caso della regione Emilia Romagna
agricoltura
/
innovazione
/
ricerca e sviluppo
/
sviluppo rurale
/
sviluppo sostenibile
Cattolica Assicurazioni S.p.A.
codice fiscale/partita Iva 00320160237
Privacy e Cookie policy