14 Ottobre
imprese & mercati innovazione

Monsanto, conti migliori delle attese nel quarto trimestre fiscale

Si presenta migliore delle previsioni il quadro finanziario della Monsanto. La multinazionale delle biotecnologie agrarie, che nel settembre scorso ha accettato l’offerta di acquisto della Bayer alla cifra di 66 miliardi di dollari, ha chiuso il quarto trimestre fiscale con una perdita pari a 191 milioni, o 44 centesimi per azione, a fronte dei 495 milioni, o 1,06 dollari per azione, dello stesso periodo dell’anno precedente. Il giro di affari ha toccato quota 2,56 miliardi, registrando un incremento dell’8,8%, dovuto principalmente alla ripresa della domanda dei semi di mais.

 

L’accordo tra Bayer e Monsanto, la cui chiusura è prevista per la fine del 2017, porterà alla nascita del primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura, che controllerà il 24% del mercato dei prodotti per la chimica e il 30% di quello delle sementi. L’operazione nasce dall’esigenza di trovare economie di scala e strategie per la riduzione dei costi, in modo da far fronte al perdurante calo dei prezzi.
Per Monsanto l’obiettivo è rafforzarsi davanti alla concorrenza internazionale in un mercato sotto pressione per il declino dei prezzi delle commodities. Da parte di Bayer si prevedono risparmi da sinergie per 1,5 miliardi dopo il terzo anno dal completamento dell’acquisizione.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237