Agriturismi: dal 2017 possono beneficiare del credito d’imposta
Gli agriturismi, per le spese di ristrutturazione, potranno beneficiare del credito d’imposta, al pari di alberghi, residence e altre strutture ricettive. Si tratta di una delle novità contenute nella legge di bilancio 2017, che estende l’agevolazione fiscale anche alle aziende agricole che forniscono ospitalità e servizi di ristorazione.
Nello specifico, il credito d’imposta è fruibile per gli anni che vanno dal 2017 al 2020, con una percentuale di detrazione pari al 65%, su un limite massimo di spesa di 200.000 euro.
Le spese ammissibili sono quelle relative ad interventi di ristrutturazione quali:
• manutenzione straordinaria,
• restauro e risanamento conservativo,
• ristrutturazione edilizia,
• eliminazione delle barriere architettoniche,
• incremento dell’efficienza energetica,
• acquisto di mobili e componenti d’arredo destinati esclusivamente agli immobili oggetto degli interventi.
(© Osservatorio AGR)