3 Luglio
innovazione

Agricoltura sostenibile: la cantina Maculan investe su varietà di vitigni resistenti alle malattie

Sostituire nell’arco dei prossimi dieci anni la totalità dei vitigni con varietà resistenti alle malattie, in modo da ridurre considerevolmente l’impatto ambientale della produzione.

 

È il percorso che si appresta a intraprendere la cantina vicentina Maculan, che il prossimo autunno metterà a dimora i primi vigneti di Merlot Khorus e Sauvignon Rytos, due delle dieci varietà resistenti selezionate dall’Università di Udine e l’Istituto di genomica applicata. Frutto di oltre quindici anni di ricerca, tali varietà non sono geneticamente modificate, ma ottenute da incroci intraspecifici, con il cambiamento solo del 5% dei cromosomi, quelli responsabili degli effetti delle patologie sull’uva. Grazie ai nuovi vitigni sarà possibile applicare solo uno o due trattamenti l’anno rispetto ai dieci-undici praticati abitualmente.

 

Il primo impianto sarà complessivamente di sole 4mila viti, ma l’azienda di Breganze intende sostituire progressivamente tutti i 40 ettari di vigneti di sua proprietà: dai Cabernet al Marzemino, fino ai diversi Pinot, nero, bianco e grigio, e allo Chardonnay.

 

«Il nostro obiettivo è da sempre, come giustamente ci chiedono anche le istituzioni, quello di ridurre il numero dei trattamenti», dichiara Maria Vittoria Maculan, che oggi affianca il padre Fausto nel lavoro di enologo, «ma, purtroppo, la zona in cui produciamo non ci permette di passare ad una conduzione biologica dell’azienda. Abbiamo tentato, ma senza successo: è per questo che abbiamo deciso di investire nella conversione degli impianti di nostra proprietà in varietà resistenti».

 

La riduzione dell’uso dei pesticidi nella viticoltura è di fondamentale importanza, poiché si tratta di una delle attività agricole a maggiore impatto ambientale. Basti pensare che in Europa il settore, pur occupando meno del 4% della superficie, utilizza ben il 65% di tutti i fungicidi impiegati in ambito agricolo.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237