Agricoltura e industria agroalimentare si alleano: nasce Filiera Italia
Valorizzare il Made in Italy dal campo alla tavola e favorire la diffusione di pratiche alimentari basate sulla dieta mediterranea. È con questi obiettivi che nasce Filiera Italia, una nuova realtà associativa che vede per la prima volta il mondo agricolo e l’industria agroalimentare italiana uniti nella tutela della filiera agroalimentare nazionale.
La presentazione è avvenuta nei giorni scorsi a Cernobbio, nell’ambito dell’edizione 2017 del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato da Coldiretti, che è tra i soci promotori di Filiera Italia, insieme a Consorzio Casalasco del pomodoro, Ferrero e Inalca/Cremonini.
La nuova alleanza tra agricoltura e industria vuole rappresentare una risposta concreta alla “fame d’Italia” dei consumatori a livello globale, sottolinea il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo.
«Vogliamo dare voce alla filiera agroalimentare italiana», dichiara Luigi Cremonini, presidente designato dell’Associazione, «fatta da aziende grandi, medie e piccole che credono nel valore, nell’unicità e nella distintività della nostra produzione e del nostro Paese, e che per questo continuano a investire per creare qui valore aggiunto e occupazione e fare sempre più grande il Made in Italy alimentare nel mondo. Una nuova forma di rappresentanza di filiera, quindi, in cui Coldiretti insieme a campioni industriali nazionali dei rispettivi settori sono uniti anche per la realizzazione di accordi economici e committment concreti, finalizzati da un lato ad aumentare in quantità e qualità la produzione agricola del Paese e dall’altro ad assicurarne la massima valorizzazione senza conflittualità ma anzi nella comune convinzione che si vince o si perde insieme».
(© Osservatorio AGR)