5 Dicembre
politiche

Agricoltura, dal CIPE 400 milioni di euro per investimenti

Il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha stanziato in via definitiva 400 milioni di euro per il settore agricolo e agroalimentare.

 

Buona parte dei fondi, 295 milioni di euro, viene destinata a migliorare l’efficienza delle infrastrutture irrigue. Gli interventi che saranno realizzati si inquadrano nell’ambito di una strategia rivolta alla riduzione e al contenimento dei processi di desertificazione, alla salvaguardia degli ecosistemi, all’adeguamento ai cambiamenti climatici nelle zone agricole a rischio esondazione, al miglioramento della qualità e quantità dei corpi idrici superficiali e sotterranei. Gli interventi sono complementari con quelli previsti nel Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN), cofinanziato con risorse europee per un importo di 300 milioni di euro.

 

Inoltre, 60 milioni di euro sono riservati ai contratti di filiera e di distretto, uno strumento agevolativo dedicato al sostegno di investimenti di rilevanza nazionale nel settore agroalimentare e delle agro-energie. Si prevede di finanziare 25-30 contratti di filiera/distretto e 150 imprese agricole e agroalimentari.

 

Sono, invece, stanziati 40 milioni per il “Piano agricoltura 2.0”, che comprende un programma di interventi di semplificazione e innovazione finalizzato all’incremento della capacità amministrativa in agricoltura, compresi nella Strategia per la crescita digitale 2014-2020 – Agenda digitale. Gli ambiti di intervento sono: innovazione del Sistema Informatico Agricolo Nazionale (SIAN) e configurazione di servizi di innovazione per l’amministrazione e per le imprese.

 

Infine 5 milioni di euro sono destinati alla multifunzionalità della foresta e all’uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237