Il regolamento europeo 2019/316 ha modificato il regime di aiuto de minimis nel settore agricolo, innalzando il massimale di contributi pubblici che può essere...
Ci sono Cina, India, Russia e Stati Uniti. Al fianco di altri big del calabro di Brasile, Australia e Indonesia, solo per citare i...
Il 14 giugno scorso si è concluso regolarmente il «click day» per l’invio delle domande di accesso ai quasi 370 milioni di euro di...
I dati Istat sul commercio estero agroalimentare riferiti ad aprile fanno registrare un aumento record dell’8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A spingere la domanda...
Per contrastare il caporalato in agricoltura il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in una audizione alla Camera tenutasi il 28 maggio scorso, ha proposto la...
Il 22 maggio scorso la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento, il cui iter legislativo dovrebbe concludersi con l’entrata in vigore il...
Alcune settimane fa il sottosegretario alle politiche agricole, Franco Manzato, intervenendo all’assemblea del Cai (Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani) di Verona avena detto che «gli...
Nei giorni scorsi Italatte, società del gruppo francese Lactalis che in Italia controlla Galbani, Parmalat e altri marchi storici, ha unilateralmente comunicato agli allevatori...
L’ultima Finanziaria (legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha introdotto riapertura dei termini per poter accedere agli incentivi per la produzione di energia rinnovabile...
È partito il 25 aprile, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue, il conto alla rovescia per l’applicazione in Europa della nuova direttiva contro...