L’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Giappone (Jefta), in vigore dallo scorso febbraio, pare funzionare bene. Secondo i dati dell’Ice, l’Agenzia...
La superficie vitata italiana, attualmente di circa 660.000 ettari, potrà crescere nel prossimo anno di poco meno di 7.000 ettari, per la precisione di...
La campagna 2019 sarà ricordata come la più tragica degli ultimi anni per il comparto pericolo italiano. Le perdite nel solo Nord Italia, tenendo...
La sostenibilità ambientale del processo produttivo, nelle diverse fasi della filiera agroalimentare, è un tema verso il quale i consumatori mostrano un’attenzione crescente. Il...
L’epidemia di peste suina africana che ha colpito la Cina ha portato a misure sanitarie senza precedenti nel Paese del Dragone, con l’abbattimento di...
Nei giorni scorsi la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha lanciato alle organizzazioni agricole la proposta di riformare il Fondo di solidarietà nazionale,...
Il 2019 è stato l’anno dello zucchero biologico in Italia e dal prossimo mese di gennaio lo zucchero Nostrano Bio sarà sugli scaffali della...
La stagnazione economica che ormai da tempo caratterizza l’Italia assume contorni ancora più preoccupanti nelle regioni del Sud: lo certifica l’ultimo rapporto dello Svimez...
La Commissione europea ha reso noti il programma e i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati alla promozione di prodotti agroalimentari europei per il...
I prezzi della soia sui mercati internazionali nei giorni scorsi hanno raggiunto i massimi da undici mesi a questa parte, per effetto della tregua...